Con così tanti consigli online sulla scelta delle porte scorrevoli in base a "materiale", "origine" e "vetro", può sembrare difficile. La realtà è che quando si acquista in mercati affidabili, i materiali delle porte scorrevoli sono in genere di qualità costante, l'alluminio proviene spesso dal Guangdong e il vetro è realizzato in vetro temperato certificato 3C, garantendo sia durata che sicurezza. Qui, analizziamo alcuni punti chiave per aiutarvi a fare una scelta consapevole per le vostre porte scorrevoli.

1. Selezione del materiale
Per le porte scorrevoli interne, l'alluminio primario è la scelta ideale. Negli ultimi anni, i telai ultrasottili con larghezze da 1,6 cm a 2,0 cm sono diventati popolari grazie al loro aspetto minimalista ed elegante, che si adatta al design contemporaneo. Lo spessore del telaio varia solitamente da 1,6 mm a 5,0 mm e può essere scelto in base alle proprie esigenze specifiche.

2. Opzioni di vetro
L'opzione standard per le porte scorrevoli è il vetro temperato trasparente. Tuttavia, se desiderate ottenere un design estetico specifico, potreste prendere in considerazione tipi di vetro decorativi come il cristallo, il vetro satinato o persino il vetro grigio opaco. Assicuratevi di verificare la certificazione 3C per garantire che il vetro sia sicuro e di alta qualità.
Per le porte scorrevoli dei balconi, è altamente consigliato il vetro temperato isolante a doppio strato, in quanto offre un isolamento termico e acustico superiori. Per spazi come i bagni, dove la privacy è fondamentale, si può optare per una combinazione di vetro satinato e colorato. In questi casi, il vetro a doppio strato da 5 mm (o a strato singolo da 8 mm) è ideale, garantendo la privacy e la robustezza necessarie.

3. Opzioni di tracciamento
MEDO ha delineato quattro tipi comuni di binari per aiutarti a scegliere quello più adatto alla tua casa:
●Pista da terra tradizionale: nota per la sua stabilità e durevolezza, anche se può risultare meno gradevole alla vista e può accumulare facilmente polvere.
●Binario sospeso: visivamente elegante e facile da pulire, ma i pannelli delle porte più grandi potrebbero oscillare leggermente e avere una tenuta leggermente meno efficace.
●Binario da incasso a terra: garantisce un aspetto pulito ed è facile da pulire, ma richiede una scanalatura nel pavimento, che potrebbe danneggiare le piastrelle.
●Binario autoadesivo: un'opzione elegante, facile da pulire e anche da sostituire. Questo binario è una versione semplificata del binario a incasso ed è altamente raccomandato da MEDO.

4. Qualità del rullo
I rulli sono un elemento cruciale di qualsiasi porta scorrevole, in quanto ne influenzano la scorrevolezza e la silenziosità. MEDO utilizza rulli antideflagranti ambrati a tre strati di alta qualità con cuscinetti di qualità per motori, garantendo un'esperienza di scorrimento silenziosa. La nostra serie 4012 è dotata anche di un sistema di ammortizzatori specializzato di Opike, che ne migliora la scorrevolezza.
5. Ammortizzatori per una maggiore longevità
Tutte le porte scorrevoli sono dotate di un meccanismo di ammortizzazione opzionale, che impedisce alle porte di sbattere. Questa funzione può prolungare la durata della porta e ridurre il rumore, sebbene richieda un po' più di sforzo in apertura.
In sintesi, con le scelte giuste, la porta scorrevole può rivelarsi un'aggiunta bella e funzionale alla vostra casa.
Data di pubblicazione: 06-11-2024